Il Fondatore di
"Re Santi.Org" ringrazia:
Vogliano accettare i miei omaggi, tutti coloro che sono in cerca di se stessi e della Verità Assoluta e a coloro che pur non avendone vocazione, hanno il buon cuore di sostenere la missione dei servitori dei grandi Re Santi del passato.
Desidero ringraziare di cuore tutti gli amici che mi hanno sostenuto nel corso dei miei 25 anni di ricerca esoterica e spirituale, senza la loro paziente amicizia, non avrei potuto avere i mezzi e le circostanze favorevoli per progredire sul sentiero dell'Anima.
Soprattutto ringrazio i miei insegnanti a cui devo molto, perche hanno permesso che io imparassi da loro i primi passi per apprendere l'arte dell'autoindagine e della Filosofia.
In particolare ringrazio Michele, Lorella e Vito.
Un profondo ringraziamento a tutte le deliziose persone che hanno contribuito alla mia crescita personale, con la speranza di aver contribuito, se pur maldestramente, anche io alla loro.
Ancora, un ringraziamento davvero speciale, a quegli autori, che tramite le loro ricerche, mi hanno dato profonda ispirazione ed efficaci strumenti per conoscere me stesso e il mondo fenomenico.
Primi fra tutti voglio ricordare: ( in ordine temporale)
Platone, Lucio Aneo Seneca, Blaise Pascal, Khalil Gibran, Renè Guenon, Erich Fromm, Pier Paolo Pasolini e Giorgio Gaber.
Dulcis in fundo, un grazie grande come il mondo ad Angela la mia buona nutrice e madre adottiva, per avermi educato nello spirito religioso, ed avermi mostrato per prima, la via della fede e dell'amore.
E un grazie infinito come la vita, a Swami Baktivedanta Prabhupada, Maestro e Padre Spirituale del nostro tempo, per avermi aperto gli occhi con la torcia della conoscenza trascendentale, tramite gli insegnamenti universali, dei quali i suoi libri, ne sono la manifestazione vivente, e tramite l'esempio dei suoi fedeli discepoli, i quali ne sono l'incarnazione presente; i devoti del Signore, Sri Krishna.
Vogliate considerare "ReSanti.Org", un mio dono a tutte le persone che sono in cerca di se stesse e di Dio, con la certezza che il materiale ivi contenuto, intriso del sentimento di riconoscenza verso coloro che mi hanno amato ed educato ad un gusto superiore, diventi per voi motivio di studio e rilfessione, di grande gioia e profonda ispirazione, quanto lo è stato per me.
(Non è mai troppo tardi per imparare ad Amare)