Sri Namaste Narasimhaya
Inserisci qui il tuo testo...


LYRICS:
(1)
namas te narasiḿhāya
prahlādāhlāda-dāyine
hiraṇyakaśipor vakṣaḥ-
śilā-ṭańka-nakhālaye
(2)
ito nṛsiḿhaḥ parato nṛsiḿho
yato yato yāmi tato nṛsiḿhaḥ
bahir nṛsiḿho hṛdaye nṛsiḿho
nṛsiḿham ādiḿ śaraṇaḿ prapadye
(3)
tava kara-kamala-vare nakham adbhuta-śṛńgaḿ
dalita-hiraṇyakaśipu-tanu-bhṛńgam
keśava dhṛta-narahari-rūpa jaya jagadīśa hare
TRADUZIONE
1) Offro i miei omaggi al Signore Narasimha, che dà gioia a Prahlada Maharaja e le cui unghie sono come scalpelli sulla pietra come il petto del demone Hiranyakasipu.
2) Lord Nrsimha è qui e anche là. Ovunque io vada, il Signore Nrsimha è lì. Lui è nel cuore ed è anche fuori. Mi arrendo al Signore Nrsimha, l'origine di tutte le cose e il rifugio supremo.
3) Oh Kesava! O Signore dell'universo! O Signore Hari, che hai assunto la forma di metà uomo, metà leone! Tutte le glorie a Te! Proprio come si può facilmente schiacciare una vespa tra le unghie, allo stesso modo il corpo della vespa come il demone Hiranyakasipu è stato squarciato dalle meravigliose unghie appuntite delle Tue belle mani di loto.
Tava = tuo/a vostro/vostra
Kara = l'operato, l'azione, mano
Kamala = loto
Vare = ricchezza spirituale nell'agire
Nakham = l'unghia
Adbhuta = prodigioso (prodiga meraviglie), meraviglioso
Simham = Leone (sringam è scorretto riferito al leone perchè sringam vuol dire ornamento)
Dalita = che è stato tagliato/a pezzi
Hiraṇyakaśipor = Hiranyakasipor
Tanu = busto/vita sottile
Bhṛńgam = vita sottile, vespa (in questo caso è riferito alla vespa)
Kesava = kesa vuol dire capelli, in questo caso "colui che hai i capelli/chioma lunghi"
Dhrta = che porta, oppure retto, trae, la corda in tensione è "dhrta" ( riferito ai capelli lunghi in questo caso si intende la criniera)
Kesava dhrta = in questo caso si intende il SIgnore
Narahari = Nara vuol dire uomo, in questo caso metà uomo e metà leone, il signore dalla criniera.
Haari = che porta via (con la A lunga, trattino orizzontale sulla A)
Hari = ha un colore giallognolo (inteso al leone)
Rupa = forma
Jay = vittoria
Jagad = universo
Isa ( o Isha) = Signore
Jagadisa = Signore dell'universo
Hare ( sempre a lunga rivolto in seconda persona) o energia/gloria, essendo vocativo è riferito al Signore dell'universo in questo nella funzione di colui che annienta.
Hara = (parlando in terza persona) un nome secondario di Shiva, colui che toglie, colui che annienta.
ALTRA ADORAZIONE DI SRI NRSIMHAM
Song Name: Om Hrim Pram Ksraum
Official Name: Nrsimha Kavaca Bica Mantra
LYRICS:
oḿ hrīḿ praḿ kṣrauḿ
ugra vīraḿ mahāviṣṇu
jvalantam sarvato mukhaḿ
nṛsiḿhaḿ bhiṣaṇaḿ bhadraḿ
mṛtyor mṛtyuḿ namāmy ahaḿ
TRANSLATION
Possa la mia testa essere protetta da quella color luna, che è il più grande tra gli umani. I miei omaggi al feroce e al potente, al grande Visnu, al focoso, i cui volti sono su tutti i lati, al temibile, Nrsimha, che provoca la morte anche della morte personificata, (o che può vincere la morte)