Note Traduzione Sanscrito

Inserisci qui il tuo testo...

NOTE

Ari (con A breve) significa come aggettivo: nemico (il campo nemico).

Are ( con A breve) interiazione tipo Gulp oppure Ops

Ara (con A breve) raggio della ruota (ratha = ruota nel sua completezza)

Ara ( con A lunga ) punta metallica della lancia, estensivo del concetto di raggio.

Ar = (come radice) ha il significato di raggio inteso come Shakti e adorazione.

Aramba = arabo

Abhira = certi arabi, arabico.

Abhira Nagari = (Nagari = cittadino) un nome di Krishna per indicare quando va a Dwaraka (sul mare arabico), inteso come un tipo di Arabo, poichè Egli andando a Dwaraka va verso la direzione degli arabi, poichè davanti c'è Omar e Arabia ecc ecc.

Vipralambha = protendere in meditazione ( o in servizio indiretto, cioè senza presenza del Signore) verso sri Krishna - quindi con dolore estatico. Quindi il Vipralambha tende al Sambhoga. (è come un raggio poichè si protende)

Sambhoga = raccoglimento in meditazione ( o in servizio diretto, cioè in presenza del Signore) verso sri Krishna - quindi con gioia estatica. Quindi il Sambhoga contiene il Vipralambha in forma latente. ( è come l'essenza, cioè il sole, la ruota/astro).

Kaya/o = il corpo fisico, una persona fisica, quindi davanti a noi, o comunque localizzabile in un luogo.

Kana: nome vezzeggiato che si da ai pargoli " colui che prende rifugio" ma anche atomo/indivisibile, come individuo che prende rifiugio, quella particella minuta, piccola che necessita di rifugio.  

Sudda = puro

Sada = sempre

Tava Viksitaih = Tava = Il tuo/Vostro. Viksitaih = Sguardo, occhio, scrutare, perlustrare. Con la I lunga: Il tuo sguardo intenso come sguardo intenso perchè Vi è una preposizione che corrobora (rafforza).

Sri Rama Navami (Navami = 9) apparizione del SIgnore Rama in aprile? 

Word Plus per cercare carattere sanscrito

Fino ad un po di tempo fa, c'erano delle lettere che non erano omografe ne omofane. Ad esempio cuore e quaderno la differenza c'è per la q era gutturale e cuore invece palatale. Oggi invece si pronunciano entrambe nello stesso modo la Q e la C.

Tutti i diritti riservati 2021 - Copiright by "ReSanti.Org"
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia